Il portale di Castellabate e dintorni

CilenTiAmoci

Il portale di Castellabate e dintorni
  • Home Page
  • Castellabate: Informazioni utili
  • Castellabate nella Storia
  • Miti e Leggende di Castellabate
  • Cosa fare a Castellabate
  • Castellabate News
  • Castellabate Sport
  • Meteo Webcam live Castellabate
  • Curiosità e Gossip di Castellabate
  • Annunci Castellabate
  • Castellabate in Foto
  • Castellabate in Video
  • Ricette cilentane
  • Proverbi e Detti cilentani
  • Area Download
  • Contatti

Agropoli,“Mercato della terra del Cilento”: iniziativa di Slow Food alla Fornace

Staff
14 dicembre 2017
Eventi
Condividi con:

Domenica, 17 dicembre, dalle ore 9.00 alle 13.00, la Fornace sarà la location che ospiterà l’iniziativa “Mercato della terra del Cilento”, a cura dell’Associazione Slow Food Cilento, con il patrocinio del Comune di Agropoli.

L’Associazione internazionale no profit Slow Food è riconosciuta come movimento libero per la salvaguardia e la promozione della produzione agricola di qualità e della cultura alimentare. Promuove, in particolare, la cultura del cibo di qualità, la tutela e la valorizzazione della biodiversità attraverso numerosi progetti mirati.



Con tale iniziativa, l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Adamo Coppola, vuole incrementare la valorizzazione del territorio attraverso una maggiore conoscenza delle produzioni locali, vista la crescente attenzione dei cittadini alla qualità e genuinità dei prodotti agricoli locali e a una produzione sostenibile con ridotto impatto ambientale. Lo scopo dell’iniziativa è anche quello di fornire informazioni ai consumatori e favorire il rapporto diretto con le aziende agricole, all’interno di una vera e propria esperienza culturale, capace di orientare non solo i cittadini nelle loro scelte di acquisto, ma anche gli stessi produttori nelle loro politiche produttive.

«L’Amministrazione comunale, da me retta – afferma il Sindaco Adamo Coppola – sta approntando una strategia di sviluppo turistico integrata per accrescere la domanda turistica e le ricadute economiche, attraverso una qualificazione dei flussi ed una loro destagionalizzazione. E questa operazione passa, certamente, attraverso la valorizzazione e promozione del nostro patrimonio artistico, naturale, culturale, storico, oltre che eno-gastronomico. Quest’ultima è una leva importante da sfruttare come richiamo per un turismo diversificato e di qualità».
Comunicato stampa

Condividi con:
Articoli correlati:
  • L’iniziativa “Colori al Borgo” a Castellabate
  • Agropoli: le telecamere RAI di “Uno Mattina” a Piazza della Repubblica
  • Iniziativa “Adotta un Ulivo” nelle scuole del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
  • Mercato Cilento: serata di beneficenza con Gigi D’Alessio per ricostruire il convento
  • Agropoli: domani la presentazione dell’ultimo libro di Catena Fiorello
  • Domani il via al Natale di Agropoli: inaugurazione dell’albero, delle luminarie e del “Villaggio incantato”
  • Agropoli: Eventi Natale 2017 tra cultura, spettacolo, tradizione e la magia delle luminarie
  • Grande concerto di Alexia a Castellabate: intervista alla regina della musica dance
  • Castellabate: il 23 luglio si terrà il Premio Pio Alferano 2016
  • Cilento: pochi giorni alla III edizione del “Cilento WorkShop”
  • Updated: 14 dicembre 2017 — 17:46
    Tag:agropoli, eventi, la fornace, slow food
    ← Previous Post
    Next Post →

    Cta Partner Network

    Promo Partner Cilentiamoci.It

    Condizionatore DC Inverter 9000 BTU a € 349 i.i. – Clicca per saperne di più!

    Sponsored by dibiasi.it

    Raccolta Fondi 2018

    Abbiamo bisogno di Te!

    Gentile lettore, CilenTiAmoci sta raccogliendo fondi per mantenere attiva e ottimizzata la propria infrastruttura. Se pensi che il nostro servizio sia utile, aiutaci a mantenerlo vivo!

    Le donazioni verranno utilizzate per il rinnovo dei servizi tecnici, hardware e software (Hosting, Cloud, Virtual Private Server).

    Il contributo umano a CilenTiAmoci viene svolto in forma gratuita dai nostri collaboratori.

    Seguici su:

    Traduzione del sito

    banner KIU

    Articoli recenti

    • Agropoli: tutto pronto per la terza edizione della “Granfondo dei Saraceni” 24 aprile 2018
    • Dati Arpac: la qualità delle acque del mare di Agropoli è eccellente 24 aprile 2018
    • Agropoli: nuovo incontro tra l’Amministrazione comunale e i commercianti 24 aprile 2018
    • Pollica: l’I.C. Patroni diventa presidio scolastico di Libera intitolato ad Angelo Vassallo 24 aprile 2018
    • Capaccio-Paestum: presentato il quinto circuito podistico “Cilento di Corsa” 24 aprile 2018
    • Agropoli: domani la III edizione del Premio Nazionale “Cav. Pietro Antelmo” 24 aprile 2018
    • San Marco di Castellabate: Festa San Marco Evangelista 2018 24 aprile 2018

    Articoli per categoria

    Articoli e pagine più lette

    • Castellabate Eventi
      Castellabate Eventi
    • San Marco di Castellabate: Festa San Marco Evangelista 2018
      San Marco di Castellabate: Festa San Marco Evangelista 2018
    • Agropoli, Bandiera Verde 2018: importante riconoscimento per la città cilentana
      Agropoli, Bandiera Verde 2018: importante riconoscimento per la città cilentana
    • Castellabate Mare e Spiagge
      Castellabate Mare e Spiagge
    • Castellabate News
      Castellabate News
    • Cosa vedere a Castellabate
      Cosa vedere a Castellabate
    • Castellabate: concerto Festa San Marco Evangelista 2018
      Castellabate: concerto Festa San Marco Evangelista 2018

    Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook

    Ricerca contenuti nel sito

    CilenTiAmoci, il portale di Castellabate e dintorni © 2014 Frontier Theme
    Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando la navigazione del sito dai il consenso all'utilizzo dei cookies. Accept Read More
    Privacy & Cookies