Guarda il video di Set TV Vallo sulla notizia dell’8 marzo 2019
Gossip
VIP nel Cilento: un “Pirata dei Caraibi” approda in costiera cilentana
L’attore e produttore cinematografico Geoffrey Roy Rush, interprete del “Capitan Barbossa” nella saga “Pirati dei Caraibi” e vincitore di un Premio Oscar per aver interpretato “David Helfgott” nel film “Shine“, come riporta il sito del quotidiano “Il Mattino“, è sbarcato in Cilento da uno yacht attraccato nel porto di Acciaroli. L’artista australiano ha potuto ammirare le bellezze del paese e gustare alcune delle prelibatezze della cucina cilentana, dopo aver firmato autografi e fatto qualche “selfie” con gli abitanti del posto che lo avevano riconosciuto.
Fonte: Il Mattino
Castellabate, il Luogo dell’Incanto saluta così l’Estate 2017
I volti noti dell’estate 2017 di Castellabate nel video #illuogodellincanto di Germana Derì: saluti da Veronica Pivetti, Riccardo Scamarcio, Diana Del Bufalo, Antonio Caprarica, Alexia, Angelo Mellone, Michele Placido, Patrizia Spinosi, Simona Izzo, Lino Banfi, Pupi Avati.
Guarda il video di Comune di Castellabate
La rivista “Marie Claire” dedica un articolo al Cilento e alle sue attrazioni turistiche

“Marie Claire“, la notissima rivista femminile di moda, salute, bellezza ed attualità, distribuita in diverse nazioni del mondo, ha dedicato un articolo nella sezione “Lifestyle – Viaggi” del suo sito al Cilento, dal titolo: “Benvenuti nel Cilento dove non si invecchia mai (e no, non è tanto per dire)“.
Il mensile nato in Francia invita a visitare le tante bellezze cilentane, in particolar modo vengono menzionate le località costiere di Acciaroli, Agropoli, Castellabate (location di “Benvenuti al Sud”), Camerota, Palinuro e Ascea, i siti archeologici di Paestum e Velia e i siti naturali del Cilento interno, come le Grotte di Auletta-Pertosa e quelle di Castelcivita.
Elogi e inviti a provare le tante prelibatezze gastronomiche che offre il territorio, specialmente tutte le pietanze a base di Ceci di Cicerale, un particolare legume della zona dalle caratteristiche organolettiche peculiari. Cucina sana, aria marina e/o di montagna salubre, che, come scrive il “magazine”, unite ad uno stile di vita tranquillo, fanno si che la popolazione locale sia composta da tanti ultracentenari.
“CLICCA QUI” per leggere l’articolo della rivista Marie Claire.
Castellabate: eventi estate 2017
Programma eventi Estate 2017 a Castellabate
Castellabate: pronto il cartellone degli eventi estivi
Guarda il video di Cilento Channel sulla notizia
Calendario eventi estate 2017
NB: Clicca sul link per visualizzare il volantino con il programma dell’evento
Eventi Luglio 2017
- Venerdì 30 giugno – Sabato 1 luglio: Festival degli Artisti di Strada “Cilento International Buskers Festival” – Santa Maria, ore 20:30;
- Venerdì 30 giugno – Sabato 1 luglio: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Domenica 2 luglio: Spettacolo teatrale “A scatola chiusa” – Sala Mons.Farina, Castellabate, ore 21;
- Mercoledì 5 luglio: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Giovedì 6 luglio: Animazione, magia e teatro dei burattini “Lo Spettacolare Mondo di Borgolandia” – Largo S.Nicola, Castellabate, ore 21;
- Venerdì 7 luglio: Percorsi di benessere “Officine del Buon Vivere” – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 17;
- Venerdì 7 luglio: Premiazione Guida Blu “A vele spiegate” – Area portuale, San Marco, ore 18;
- Venerdì 7 luglio: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Venerdì 7 luglio: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Venerdì 7 luglio: Serata per bambini “Cinema Sotto le Stelle” – Piazza Comunale, San Marco, ore 21:30;
- Sabato 8 luglio: Percorsi di benessere “Officine del Buon Vivere” – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 17;
- Sabato 8 luglio: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Comunale, San Marco, ore 19-24;
- da Sabato 8 luglio a Sabato 26 agosto: “XXVII edizione Libri Meridionali” – Saloni Santa Scolastica, Santa Maria, ore 21;
- Domenica 9 luglio: Percorsi di benessere “Officine del Buon Vivere” – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 17;
- Domenica 9 luglio: Cerimonia di consegna della Bandiera Blu FEE “Licosa in Blu” – Molo, Licosa, ore 19;
- Lunedì 10 luglio: “Aspettando Giffoni…tra magia e tramonti” – Villa Matarazzo, Santa Maria , ore 19;
- Mercoledì 12 luglio: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Giovedì 13 luglio: “Sfilando con Gusto” – Piazza Comunale, San Marco, ore 21;
- Venerdì 14 luglio: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Venerdì 14 luglio: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Venerdì 14 luglio: “Notte Blu” – Santa Maria, ore 21;
- Sabato 15 luglio: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Comunale, San Marco, ore 19-24;
- Lunedì 17 luglio: “Metti una sera con…Riccardo Scamarcio” – Piazza Punta dell’Inferno, Santa Maria, ore 22;
- Mercoledì 19 luglio: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Venerdì 21 luglio: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Venerdì 21 luglio: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Venerdì 21 luglio: Spettacolo teatrale “A scatola chiusa” – Piazza Comunale, San Marco, ore 21;
- Venerdì 21 luglio: Concerto “Zomba chi Pote” (Molotov d’Irpinia) – Piazza 16 giugno 1138, Castellabate, ore 21;
- Sabato 22 luglio: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Comunale, San Marco, ore 19-24;
- Sabato 22 luglio: “Premio Pio Alferano” – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 21;
- Domenica 23 luglio: “Premio Leoncavallo” – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 21;
- Martedì 25 luglio: Animazione, magia e teatro dei burattini “Lo Spettacolare Mondo di Borgolandia” – Largo S.Nicola, Castellabate, ore 21;
- Mercoledì 26 luglio: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Mercoledì 26 luglio: Spettacolo teatrale “A scatola chiusa” – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 21;
- Giovedì 27 luglio: “Metti una sera con…Veronica Pivetti” – Terrazza Caduti del mare, Santa Maria, ore 22;
- Venerdì 28 luglio: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Venerdì 28 luglio: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Venerdì 28 luglio: Concerto “Soleado and Band” (Tributo a Pino Daniele) – Piazza Comunale, San Marco, ore 21;
- Sabato 29 luglio: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Comunale, San Marco, ore 19-24;
- Sabato 29 luglio: “Porto in Festa” – Area portuale, San Marco, ore 21;

Eventi Agosto 2017
- Martedì 1 agosto: “La compagnia dei cantori popolari” – Spiaggia Marina Piccola, Santa Maria, ore 21;
- Mercoledì 2 agosto: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Venerdì 4 agosto: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Venerdì 4 agosto: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Venerdì 4 agosto: “Sud Folk Song” (Patrizia Spinosi) – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 21:30;
- Sabato 5 agosto: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Comunale, San Marco, ore 19-24;
- Domenica 6 agosto: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Giovanni Paolo II, Ogliastro Marina, ore 19-24;
- Domenica 6 agosto: Concerto “The Other’s” – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 21:30;
- Mercoledì 9 agosto: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Giovedì 10 agosto: Spettacolo teatrale “A scatola chiusa” – Area portuale, San Marco, ore 21;
- Venerdì 11 agosto: “La Marcialonga di Castellabate” – Partenza Piazza Lucia (Santa Maria), Arrivo Belvedere San Costabile (Castellabate), ore 18;
- Venerdì 11 agosto: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Venerdì 11 agosto: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Venerdì 11 agosto: “Il Bingo Umano” – Piazza Comunale, San Marco, ore 21:30;
- Sabato 12 agosto: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Comunale, San Marco, ore 19-24;
- Sabato 12 agosto: “Concerto d’Agosto” (Concerto bandistico Santa Cecilia) – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 21;
- Domenica 13 agosto: “Officina 72 Swing Orchestra” – Piazza Comunale, San Marco, ore 22;
- Lunedì 14 agosto: “Palio storico della Stuzza” – Lungomare Perrotti, Santa Maria, ore 16;
- Lunedì 14 agosto: Spettacolo musicale “Quisisona” – Spiaggia Marina Piccola, Santa Maria, ore 21;
- Martedì 15 agosto: Spettacolo artistico pirotecnico “Fuochi di Mezzanotte” – Piazzale Punta dell’Inferno, Santa Maria, ore 24;
- Mercoledì 16 agosto: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Giovedì 17 Agosto: Spettacolo teatrale “A scatola chiusa” – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 21;
- Venerdì 18 agosto: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Venerdì 18 agosto: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Venerdì 18 agosto: Letture in Passerella “Il Libro va di Moda” – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 21;
- Venerdì 18 agosto: Concerto Tour 2017 “Alexia” – Spiaggia Marina Piccola, Santa Maria, ore 22;
- Sabato 19 agosto: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Comunale, San Marco, ore 19-24;
- Sabato 19 agosto: “Mini Exposizione Cilentana” – Area portuale, San Marco, ore 21;
- Domenica 20 agosto: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Giovanni Paolo II, Ogliastro Marina, ore 19-24;
- Domenica 20 agosto: “Concerto al Castello” (Claudio Santangelo e Stefano Delle Donne) – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 21;
- Domenica 20 agosto: “Metti una sera con…Antonio Caprarica” – Terrazza Caduti del mare, Santa Maria, ore 22:30;
- Lunedì 21 agosto: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Lunedì 21 agosto: “Vicoli in Vino” – Piazza Perrotti, Castellabate, ore 21;
- Martedì 22 agosto: “Vicoli in Vino” – Piazza Perrotti, Castellabate, ore 21;
- Mercoledì 23 agosto: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Giovedì 24 agosto: “Vicoli in Vino” – Piazza Perrotti, Castellabate, ore 21;
- Venerdì 25 agosto: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Venerdì 25 agosto: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;
- Da venerdì 25 agosto a martedì 29 agosto: Rassegna “Castellabate, il luogo dell’incanto” – Castello dell’Abate, Castellabate, ore 22;
- Sabato 26 agosto: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Comunale, San Marco, ore 19-24;
- Sabato 26 Agosto: “Party Colours” – Spiaggia La Grotta, San Marco, ore 19;
- Domenica 27 agosto: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Domenica 27 Agosto: Spettacolo teatrale “A scatola chiusa” – Area portuale, San Marco, ore 21;
- Mercoledì 30 Agosto – Sabato 2 Settembre: “Campus Giovani Musicisti” – Castello dell’Abate, Castellabate;
- Mercoledì 30 agosto: Laboratori di Artigianato “Cilento in Piazza Smart” – Piazza Madre Teresa di Calcutta, Lago, ore 20;

Eventi Settembre 2017
- Venerdì 1 settembre: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Sabato 2 settembre: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Comunale, San Marco, ore 19-24;
- Sabato 2 settembre: “Concerto a Porta ra Chiazza” – Piazza Matarazzo, Castellabate, ore 21;
- Venerdì 8 settembre: “Mercatini Artigianali Estivi” – Lungomare De Simone, Santa Maria, ore 19-24;
- Sabato 9 settembre: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Comunale, San Marco, ore 19-24;
- Sabato 9 settembre: “Premio Leucosia” – Santa Maria, ore 21;
- Domenica 10 settembre: “74° Anniversario affondamento sommergibile Velella” – Santa Maria, ore 9;
- Venerdì 15 settembre – sabato 16 settembre: “Serate Jazz” – Santa Maria, ore 21;
- Sabato 16 settembre: “Mercatini Artigianali Estivi” – Piazza Comunale, San Marco, ore 19-24;

Brochure eventi Estate 2017 a Castellabate
Clicca per leggere la brochure degli eventi estivi 2017 del Comune di Castellabate
Castellabate: “Metti una sera con…Riccardo Scamarcio”
Torna a grande richiesta l’appuntamento con la Rassegna “Metti una sera con..”, che ospita volti noti del mondo dello spettacolo, del cinema e del giornalismo italiano in un salotto a cielo aperto. Lunedì 17 luglio alle ore 22 protagonista dell’evento sarà l’attore Riccardo Scamarcio, che verrà intervistato dal giornalista Rai Ettore De Lorenzo, nel magico scenario del Lungomare di Santa Maria di Castellabate in Piazza Punta dell’Inferno. «I salotti sotto le stelle hanno avuto un enorme riscontro di pubblico nella prima edizione con apprezzamenti entusiasti», spiega l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Quest’estate apriamo in bellezza con l’attore Riccardo Scamarcio apprestandoci ad ospitare nel nostro “luogo dell’incanto” ottime iniziative culturali che ci daranno modo di raggiungere uno dei principali obiettivi della nostra amministrazione, incantare i turisti con una programmazione ricca di qualità». Riccardo Scamarcio, attore e produttore cinematografico dal temperamento artistico creativo, brillante e ribelle, ha ottenuto ottimi consensi dal pubblico, più volte premiato per le sue interpretazioni: una carriera ormai internazionale che lo sta lanciando anche a Hollywood.

Veronica Pivetti e Antonio Caprarica saranno i prossimi ospiti della Rassegna “Metti una sera con…”, promossa dall’Assessorato Turismo e Cultura del Comune di Castellabate. Appuntamento nella Piazzetta Caduti del Mare a Santa Maria di Castellabate giovedì 27 luglio, con l’attrice e doppiatrice e domenica 20 agosto, con lo storico corrispondente Rai da Londra. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Comunicato stampa
Guarda lo spot della rassegna “Metti una sera con..”
Dal Salento al Cilento: intervista a Lino Banfi
Il noto attore ha deciso di festeggiare il suo ottantunesimo compleanno nel Cilento e di prolungare le sue vacanze a Castellabate affascinato dal “luogo dell’incanto” che gli ha ispirato anche dei versi.
Guarda il video di Comune di Castellabate – Intervista a Lino Banfi di Germana Derì
Castellabate: ecco il programma degli eventi per l’Estate 2017
Un programma di eventi ricco e di qualità quello che animerà l’estate di Castellabate in ogni frazione del comune e che vedrà il susseguirsi di serate con prestigiosi personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema e della cultura. Si parte con il Festival internazionale degli artisti di strada, che vivacizzerà il Corso Matarazzo di Santa Maria nelle serate del 30 giugno e del 1 luglio. Imperdibile l’anteprima del Giffoni Film Festival, una straordinaria esperienza per bambini e ragazzi, in calendario il 10 luglio. Appuntamento venerdì 14 luglio, tra shopping e spettacolo, con la Notte Blu, per celebrare la conquista della 19^ Bandiera Blu, preceduta il 9 luglio dalla cerimonia “Licosa… in Blu” prevista sul molo di Punta Licosa. Realtà consolidata l’appuntamento con il Premio Pio Alferano, presentato dal giornalista Nicola Porro che, nel Castello dell’Abate il prossimo 22 luglio, vedrà la presenza di numerosi volti del cinema, della politica e della cultura premiati con il prestigioso riconoscimento, assegnato dalla Fondazione Pio Alferano. Ecco solo alcuni nomi: Paolo Crepet, Gianfranco Vissani, Simona Izzo, Rocky Tognazzi, Dario Nardella, Pupi Avati. Ad accompagnare il Premio tornano le mostre allestite nelle sale medievali, curate dal noto critico d’arte Vittorio Sgarbi, con importanti artisti che arricchiranno con le loro opere le stanze del Castello dell’Abate, uno fra tutti Piero Guccione, definito il più grande artista vivente. E ancora eventi, momenti di musica e allegria con Soleado Band, previsto in Piazza Comunale a San Marco il 28 luglio. Ritorna, visto il grande successo riscontrato nella scorsa edizione, la Rassegna “Metti una sera con…”, salotto di intrattenimento con personaggi dello spettacolo che quest’anno vedrà, nella piazzetta Caduti del Mare di Santa Maria, l’affascinante Riccardo Scamarcio, l’ironica Veronica Pivetti e il noto giornalista Antonio Caprarica, rispettivamente nelle serate del 17 luglio, 27 luglio e 20 agosto. Grande evento sulla spiaggia Marina Piccola di Santa Maria con “Alexia Tour 2017”, concerto della nota artista che coinvolgerà il pubblico con la sua personalità travolgente. A Ferragosto, come da tradizione, il cielo di Castellabate si illuminerà con l’attesissimo spettacolo pirotecnico sul mare. Appuntamento al Castello dell’Abate dal 25 al 29 agosto per la consolidata kermesse di musica e teatro “Castellabate il luogo dell’incanto”, che ospiterà una grande serata finale con lo spettacolo “Michele Placido in Serata d’Onore”.

L’estate non finisce qui, anche a settembre molti gli appuntamenti prestigiosi, come il Premio Leucosia e due serate a ritmo di Jazz. Arricchiranno l’offerta di intrattenimento per tutta l’estate i Mercatini artigianali estivi, la Rassegna culturale Libri Meridionali e tante serate organizzate dalle associazioni turistico culturali e ricreative del territorio con il patrocinio del Comune di Castellabate. «Anche quest’estate Castellabate presenta un calendario di qualità sia artistica che di intrattenimento culturale, eventi per tutti i gusti che regaleranno grandi emozioni, passando dal teatro ai salotti culturali, dalle ospitate ai concerti e alle gare sportive», dichiara l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «In sinergia con le numerose e attive associazioni che si impegnano ad arricchire il calendario di eventi offerto dal comune ed organizzato con il supporto dell’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale, possiamo essere tutti orgogliosi di aver costruito insieme un’estate di qualità, che consoliderà l’immagine di Castellabate come il luogo dell’incanto».
Comunicato stampa – Comune di Castellabate
Castellabate, il luogo dell’incanto saluta così l’Estate 2016
I saluti di Francesco Baccini, Gian Marco Tognazzi, Ricky Memphis, Carolina Rey, Roberto Giacobbo, Nicola Porro, Roberto Soldatini, Isa Danieli, Tony Renis, Demo Morselli & Marcello Cirillo: tutti i personaggi famosi che hanno animato l’estate 2016 a Castellabate.
Guarda il video di Comune di Castellabate (realizzato da Germana Derì)